Trecento studenti universitari statunitensi
in visita a Bakhita
Il 4 maggio sono giunti 300 giovani universitari da Washington e Philadelphia accompagnati da Emanuele Contini, originario di Porto San Giorgio nelle Marche. Il sindaco Valter Orsi con il vicesindaco ed assessore alla cultura Roberto Polga sono venuti a dare loro il benvenuto della città. Li abbiamo accolti in teatro preparando un annuncio su misura, in linea con quanto Papa Francesco ha scritto di Bakhita nella Gaudete et Exsultate al n°32. L’incontro con s. Bakhita ha scosso giovani immersi nella povertà di famiglie divise e di una società permissiva che li ha ‘coccolati’ ingannandoli. Una decina di sacerdoti ha offerto il ministero della riconciliazione. A gruppetti tutti hanno visitato la mostra, hanno dialogato con le sorelle, c’è chi si voleva fermare. Molta la gioia per la speranza donata da Bakhita!
Nello stesso giorno (4 maggio) sono arrivati anche una trentina di adulti dall’Uganda e dopo l’evento che li ha portati a Roma, altri sono passati sulla via del ritorno dallo stesso incontro.