GUIDATI DALLO SPIRITO, TESTIMONI DI GESÙ CRISTO
6° Domenica di Pasqua / A
Gv 14,15-21
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti.
Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre,
lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli dimora presso di voi e sarà in voi.
Non vi lascerò orfani, ritornerò da voi.
Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete.
In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre e voi in me e io in voi.
Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».
VIENI, SIGNORE NOSTRO, VIENI
Vieni, Signore nostro, vieni
nel soffio del tuo Spirito.
Leggero è il tuo picchiare
alla porta del nostro cuore.
Scintillio di luci su gocce
di rugiada mattutina,
è la grazia della Sposa
su campi verdeggianti.
Vieni o Spirito Santo,
soffia soave sui fiori
del nostro giardino
e se ne spandano
gli aromi sulla terra,
vita per gli uomini,
delizia degli angeli,
preghiere accolte.
Venite, voi che udite,
pronta è la mensa,
inebriante il calice:
gioite nel Signore.
IL VANGELO VISSUTO DA BAKHITA
Gv 14,15-21
«In schiavitù Bakhita fu istintivamente portata al bene. Bakhita aveva visto molti schiavi comportarsi male e mostrò vera prudenza cristiana rinunciando agli inviti della signora che la voleva riportare in Africa. Preferì scegliere la via più sicura per la sua fede. […] Disse che ella compì tutti i suoi doveri di schiava […] Non ha mai rubato, anche quando aveva modo di farlo ed era spinta dalla fame. […] Fu esemplare nell’osservanza dei Comandamenti, dei precetti della Chiesa, di tutti i doveri del suo stato, dei consigli evangelici e dei voti emessi in religione. Fu d’esempio a tutti nel progresso verso la cristiana perfezione: e ciò fino alla morte».
(Ida Zanolini, Positio, 4a, §§207.212, pag. 101-4)