INCONTRO ANNUALE EX ALUNNE/I
Ci siamo per far crescere la vita donando quanto ricevuto
Non è mai successo che alla fine di un incontro annuale mancassero delle foto ricordo. Eppure, il 26 novembre 2023, è accaduto perché era così normale il ritrovarsi! Ci siamo riviste in una decina, vicine e lontane, con il desiderio di continuare il nostro cammino di ex alunne che, come possono, vogliono che altri ricevano la formazione che continua a sostenerci anche nella maturità della vita. Come? Con la nostra presenza agli eventi della scuola che invitano alla solidarietà e all’amicizia, a gioire insieme, ad essere testimoni che nella nostra scuola torniamo volentieri anche per aiutare gli alunni di oggi a trovarvi quanto ancora ci sostiene nella vita.
APPUNTAMENTI: Pur con la massima libertà, ci siamo date appuntamento al 13 dicembre per il cuore di Lucia, il 17 dicembre pomeriggio per la festa della scuola, a febbraio per gli eventi di s. Bakhita inclusa la cena solidale, ed il 3 marzo a Verona per ricordare i 250 anni dalla nascita di s. Maddalena.
PROGETTI: Desideriamo continuare ad offrire agli alunni di quinta il segnalibro per accoglierli nella famiglia degli ex alunni e vorremmo raccogliere in un opuscolo le testimonianze che, per alcuni anni, abbiamo loro dato, prima di lasciare la scuola.
IMPEGNI: Abbiamo confermato l’impegno di essere noi pure Madri e Padri spirituali “adottando” quelle persone che hanno bisogno di sostegno per vivere bene la loro vocazione. La domenica sarà il tempo privilegiato in cui ricordarci tutti al Signore; mentre il gruppo Whatsapp resta lo spazio per comunicare con discrezione e cortesia. Per questo abbiamo concordato di non inviare messaggi dopo le 22.00 e prima delle 07.00 del mattino. Per alcuni anche la notte è tempo di VEGLIARE, pur a distanza, per persone care. Vegliamo, dunque, in attesa del Signore che viene tra noi anche in ogni gesto di gentilezza.
In nome di Nadia sì alla proposta del pranzo sospeso
Ecco la nostra scelta umile ma concreta dopo aver vagliato per due anni come ricordare la testimonianza esemplare di Nadia De Munari che fu alunna della nostra scuola magistrale.
Considerando che nella nostra scuola già si contano 14 nazionalità e che diversi bimbi sono accolti dalle madri col cuore grande di Maddalena di Canossa – che si curano di aiutarli ad integrarsi e a reperire risorse per sostenere la loro formazione – abbiamo scelto di contribuire, in tutta libertà, al progetto del pranzo sospeso per continuare a fare ciò che Nadia stessa faceva con i suoi piccoli alunni che entravano nella casa MAMMA MIA.
Non sarà un esercizio acrobatico ma un semplice modo di offrire mensilmente una cifra secondo le proprie possibilità.
Qui sopra Nadia insegna a fare i biscotti. A lei dedichiamo il nostro progetto, per continuare la sua opera, per farla conoscere e per dirle GRAZIE DI CUORE!
EX ALUNNE/I CANOSSIANE di SCHIO
Monica Gianoli e Gianna Cumerlato Poier