LOTTARE CON GESÙ “GIUSTO” PER SMASCHERARE IL MALE
1a Domenica Tempo di Quaresima /B
Mc 1,12-15
In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
IL VANGELO SI ODE IN TERRA
Rumore di acque impetuose
dall’abisso e dal cielo cupo
distruggono ogni vivente,
trascinandolo negl’inferi
Sul silenzio della morte
aleggia lo Spirito di vita:
Noè, i suoi figli attendono
di riprendere il cammino.
L’arco del Signore splende
iride di pace tra le nubi,
riflesso della sua gloria,
grazia del mondo nuovo.
Forza del nuovo Adamo,
nel deserto del cosmo,
orizzonte con l’invisibile,
le fiere, satana, gli angeli.
Il tempo è alla sua fine,
alzate il capo e vedete:
Dio regna dalla Croce
del suo Figlio amato.
I cuori induriti si lacerano,
il pensare si rasserena,
il Vangelo si ode in terra,
risplende la Gloria di Dio.
IL VANGELO VISSUTO DA BAKHITA
Mc 1, 12.14.15
«Da schiava Bakhita rispettò sempre la roba degli altri, anche quando, avendo fame, poteva prendersi del pane, compassionò i dolori dei compagni schiavi, conservò sempre la verginità.»
(M. Costantina Sponza, Positio, 4a §160, pag. 75)
Madre Bakhita «Approfittava di tutte le occasioni di dare una buona parola, per incitare all’amore di Dio e all’amore della Madonna, specialmente i piccoli, ai quali insegnava a fare i fioretti e raccomandava di essere obbedienti al papà e alla mamma. Offriva tante preghiere e sacrifici per le missioni. Si faceva aiutare la memoria per paura di dimenticarsi perché nella nostra comunità il martedì era destinato per lei alla preghiera per le missioni.»
(M. Noemi Raccanello, Positio, 4a §250, pag. 125)