8 maggio 2025 – IN FESTA PER S. MADDALENA DI CANOSSA E FUMATA BIANCA PER PAPA LEONE XIV
Resterà indimenticabile il calendario del tempo pasquale di quest’anno!
- Il 20 aprile, giorno di Pasqua, Papa Francesco ci ha dato la benedizione Urbi et Orbi da San Pietro,
- il 21 aprile, presto al mattino, era già partito dalla terra per il Cielo!
La tanto attesa canonizzazione di Carlo Acutis fu subito sospesa e gli adolescenti che andarono a Roma per quella circostanza furono invece presenti ai funerali del Papa, incontrando cardinali che giungevano a Roma dal mondo per il prossimo conclave.
- Ci furono le congregazioni preparatorie dei cardinali ed il 7 maggio si aprì il Conclave.
La Pasqua, il giubileo e i tanti eventi in programma avevano già fatto confluire a Roma numerosi pellegrini. In Ucraina e a Gaza, soprattutto, le guerre non si placavano ed il mondo era ora anche in suspense nell’attesa del successore di Papa Francesco.
- Dopo sole due fumate nere; la sera del 7 e al mattino dell’8 maggio, ecco l’annuncio dell’elezione avvenuta con la fumata bianca che usciva dal comignolo della cappella Sistina, tetto su cui erano puntati gli occhi televisivi del mondo e quelli dei tanti fedeli che, in Piazza San Pietro, attendevano l’annuncio dell’ “Habemus Papam!”.
- Alle 18.30 per noi iniziava la s. Messa per s. Maddalena, seguiva un rinfresco per festeggiare con la famiglia canossiana: Fratelli e Sorelle laici canossiani, ex alunne, camminatori per Bakhita, Associazione Bakhita, staff della nostra scuola, ospiti, musicisti ed i preziosi volontari del santuario. Mentre la chiesa si riempiva di fedeli le campane squillavano a festa. Durante quella stessa celebrazione fu annunciato all’assemblea il neo eletto Papa Leone XIV di cui i media avevano appena trasmesso il nome! Allo stupore seguì un applauso e subito dopo un brindisi per lui. Certamente s. Maddalena e s. Bakhita sono state con noi per ringraziare il Signore del nuovo BUON PASTORE!
- Un giornalista del Giornale di Vicenza presente alla liturgia, ha documentato i momenti salienti di quello storico evento, e il 10 maggio ha pubblicato un articolo in cui il nostro applauso è stato reso noto. Il ricordo di questa elezione e delle tante coincidenze da noi vissute, non ultimo il ricordo della Madonna di Pompei, ci fa ancora ringraziare per un pastore secondo il cuore di Dio. Riconoscenza, fiducia e tanta speranza sono i frutti dello Spirito accolti dai nostri cuori.




Giornale di Vicenza – 10 maggio 2025

Papa Francesco, Pontefice dal 13 febbraio 2013 al 21 aprile 2025

Papa Leone XIV, eletto l’8 maggio 2025