L’impegno per l’annuncio e la catechesi ha scandito da sempre la vita della Comunità canosiana di Schio.
“Egli non è amato perché non è conosciuto!” diceva la fondatrice Santa Maddalena di Canossa.
E Santa Bakhita che ha conosciuto il Signore solo una volta giunta in Italia, sussurrava: “Come volerei volentieri fra la mia gente per poter far loro conoscere Gesù. Sapeste che grazia grande è conoscere il Signore”.
Fin dall’inizio alla domenica l’Istituto canossiano di Schio si trasformava in un vivace oratorio dove si faceva amicizia, si sperimentavano tante cose belle e soprattutto, guidati dall’opera attenta e paziente delle Madri, si faceva catechismo e si imparava a conoscere ed amare Gesù.
Oggi i tempi sono cambiati ma la sollecitazione del Vangelo: “Gesù Cristo ti ama, ha dato la sua vita per salvarti, e adesso è vivo al tuo fianco ogni giorno, per illuminarti, per
rafforzarti, per liberarti”». (cfr. Evangelii Gaudium, 164) rimane con tutta la sua forza e freschezza.
Tutte le Madri che sono passate da questa Comunità hanno dedicato la loro vita all’annuncio del Vangelo, chi nella catechesi, chi nella scuola, chi stando vicino a chi è ammalato, chi animando un gruppo di preghiera o accompagnando i giovani nella ricerca della fede e nel discernimento vocazionale.
Oggi il servizio per la Catechesi continua in Parrocchia in comunione con il gruppo dei Catechisti e con il Parroco.
Per ogni canossiana annunciare il Vangelo è continuare in un percorso bello e coinvolgente che continuamente rinnova nella fede. Racconta una Madre: “Chiamata a seguire il Signore nella consacrazione religiosa, ho dedicato tutta la mia vita al catechismo e all’oratorio. Qui, ogni lunedì vado a Palazzo Boschetti dove seguo un gruppo di bambini che si prepareranno alla Prima Celebrazione della Penitenza. Il percorso è frutto di un cammino che facciamo insieme con le altre Catechiste seguendo gli orientamenti della nostra
Parrocchia. I bambini sono sempre affascinati dalla figura di Gesù e tante volte nel loro entusiasmo coinvolgono i Genitori tanto che più di qualcuno riscopre il Battesimo che da piccolo ha ricevuto. Dire agli altri che Gesù ci ama, mi sollecita continuamente a interrogarmi sul mio cammino di fede e sul mio modo di
annunciare il Signore. Chiedo al Signore per intercessione di Santa Bakhita che lo ha annunciato con la sua vita e lo sta ancora annunciando in modo straordinario, di rendermi sempre più testimone del suo Amore perché, come diceva il Beato Papa Paolo VI, oggi la gente ha bisogno più di testimoni che di maestri”.